Capitolo 3: 20 Marzo, Il Southland
Anche il 20 Marzo è stata una tappa di viaggio. La partenza da Dunedin non comporta note particolari. Appena entrati sulla strata panoramica (Southern Scenic Route), la questione cambia decisamente. Il paesaggio diventa montagnoso e cominciano ad abbondare, anche più del solito, i corsi d’acqua.
I punti notevoli di questo percorso sono stati, curioso in questo paese, di tipo naturalistico.
Nugget Point: è un promontorio con un faro. Sulle sue rive vivono i pinguni degli antipodi, fuori a pesca come al solito, foche e leoni marini. Questi sono invece visibili dal sentiero sugli scogli alcune centinaia di metri sotto. Con sotto si intende proprio sotto, i quanto la montagna in quel punto è appena appena scoscesa.
Le cascate di Purakaunui, raggiungibili con una breve passeggiata nel bosco, sono molto scenografiche.
La foresta pietrificata, che porta numerosi tronchi, appunto pietrificati.
Altri siti non erano visitabili perché sommersi, da queste parti la marea non scherza, e se si vuole vedere qualcosa che sta sulla spiaggia bisogna accordarsi con la luna.
Di diverso tipo il percorso che da Invercargill arriva al Fiordland, ed alla sua porta Te Anau . Questo percorso, in una regione collinosa, ci dirige rapidamente verso un’area meteorologicamente diversa dal resto del pianeta (Ne parlerò diffusamente più avanti). In ogni caso ci rendiamo conto di dirigerci verso le nuvole.
Arriviamo a Te Anau affamatissimi, ed andiamo a mangiarci un tagliere di formaggi al Redcliff Cafe, dove la troupe del signore degli anelli ha cenato spesso. Lo prova una maglietta autografata da molti protagonisti, mancano Aragorn e Gimli.
Dal domani ci aspetta la più lunga permananza in un posto singolo. Te Anau, The gate to the Fiordland!